Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.
Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.
Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.
Read moreSono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna.
Read moreIl giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.
Read moreÈ stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.
Read moreIl progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.
Read more2001 - 2004
Dettagli progetto
Località: | Modena |
Nazione: | Italia |
Data Progetto: | 2001 |
Superficie d’intervento: | 20.000 mq |
Potenza termica: | 3000,0 kW (Caldaie) |
Potenza frigorifera: | 1500,0 kW (Gruppi frigoriferi) |
Impianto fotovoltaico: | 90.0 kWp |
Unità di trattamento aria | n°26 unità |
Descrizione intervento
Simint S.p.a., ora GA Operations, è una compagnia che fa parte del gruppo Giorgio Armani e si occupa della Produzione e distribuzione di abbigliamento sportwear per uomo, donna e bambino con uno spaccio per la vendita al pubblico.
La struttura nella sua sede di Baggiovara (Mo) ha richiesto la realizzazione di un nuovo fabbricato di quasi 7.000 mq per estendere gli spazi utili al magazzinaggio e alla merceria.
E’ stata nostra cura seguire passo a passo la proprietà coinvolgendola in maniera partecipativa allo sviluppo progettuale impiantistico.
Si è trattato quindi di implementare l’impianto di riscaldamento esistente e realizzare un nuovo impianto di raffrescamento al fine di trattare il nuovo stabilimento e servire anche in fase estiva la porzione esistente di circa 13.000 mq.
L’impianto nel suo complesso vanta numeri e potenzialità di tutto rispetto; oltre 3 Mw di potenzialità termica, 1,5 Mw di potenzialità frigorifera, 26 Unità di trattamento aria (16 esistenti + 10 di nuova realizzazione), impianti misti (aerotermi, termostrisce, di tipo a espansione per la zona uffici, ecc..).
Noto il nostro background formativo la proprietà ci ha affidato anche il compito di progettare e seguire il discorso relativo alla sicurezza antincendio dell’ampliamento dell’attività.
Abbiamo quindi ideato un impianto antincendio con anello esterno a servizio di un impianto di tipo a idranti alimentato da una vasca antincendio con pompe dedicate.
Ora l’attività dispone di un Certificato di Prevenzione Incendi in corso di validità.