Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.
Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.
Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.
Read moreSono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna.
Read moreIl giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.
Read moreÈ stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.
Read moreIl progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.
Read more2008 - 2013
Dettagli progetto
Località: | Modena |
Nazione: | Italia |
Data Progetto: | 2008-2013 |
Potenza termica: | 61,0 kW (Pompa di calore) |
Potenza frigorifera: | 91,0 kW (Pompa di calore) |
Unità di trattamento aria | n°2 da 5.400 mc/h totali |
Descrizione intervento
Il Nuovo Centro Prelievi rappresenta un’esperienza unica a livello nazionale, che ha già dimostrato di essere una soluzione molto apprezzata dai modenesi.
Portare i servizi nei luoghi della città più frequentati dai cittadini, in modo da renderne il più possibile agevoli l´accesso, la fruizione ed evitare spostamenti inutili. Con questo obiettivo è stato aperto il primo punto prelievi ad accesso diretto dell’Azienda USL Modena all’interno del centro commerciale "La Rotonda”.
La nuova struttura, inaugurata ufficialmente a febbraio 2010, rientra in un disegno complessivo di riassetto dell´accesso ai prelievi.
Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato le principali figure politiche del territorio, ciò denota l’importanza dell’intervento per il comune di Modena.
La caratteristica principale del servizio consiste nell’accesso diretto degli utenti con la semplice impegnativa del medico di famiglia, senza bisogno della prenotazione.
Nella struttura sono attivi 5 sportelli di accettazione e 5 postazioni di prelievo che gestiscono mediamente 180accessi al giorno.
A distanza di 4 anni dall’apertura e vista l’importante affluenza di utenti il Centro Prelievi è stato ampliato inglobando gli spazi attigui fino a raggiungere una superficie complessiva di quasi 500 mq. Al suo interno una sala di attesa/accettazione e alcune salette di attesa per complessivi 120 posti a sedere permetteranno di attendere in tutta comodità il proprio turno a ogni fruitore del servizio.
L’attività è aperta al pubblico solo per poche ore al giorno in cui si concentra il flusso di utenti.
L’affollamento elevato e la presenza di più locali da mantenere il più possibili asettici rispetto alle condizioni degli ambienti adiacenti oltre alle richieste specifiche dell’ASL locale hanno richiesto uno sforzo particolare per rispondere a ogni attesa.
L’impianto progettato in 2 differenti trance si allaccia alla rete di riscaldamento (da noi progettata) che serve il Centro Commerciale, recentemente rinnovata grazie a modifiche e sostituzione dei generatori di calore esistenti con nuovi a condensazione ad elevate prestazioni. Al contempo a discrezione della proprietà è possibile avere un impiantistica completamente autonoma con l’ausilio di unità a pompa di calore condensate ad aria appositamente installate.
I terminali d’impianto sono costituiti da ventilconvettori idronici a pavimento e Unità di trattamento aria con umidificatore e recuperatore integrato.
E’ stata nostra cura seguire le pratiche di contenimento energetico, la progettazione impiantistica in ogni fase congiunta a un’attenta direzione lavori e l’aggiornamento della pratica di prevenzione incendi per il Centro Commerciale a seguito di questa nuova attività al suo interno.