logo

Technogym Village
Vulcano Buono
Palariccione
Area 12 - Juventus Stadium

Studio RB Engineering

Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.

Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.

Read more

In Evidenza

10-05-2019
Cantiere di Sesto Fiorentino

Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.

Read more
10-05-2019
Restyling centro commerciale “Via Larga”

Sono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna. 

Read more
04-10-2017
Manovra inquinamento Comune di Modena

Il giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.

Read more
04-05-2017
Inaugurazione nuovo Ipercoop di Formigine

È stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.

Read more
17-11-2016
Casa "Monica" in onda su RAI 2

Il progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.

Read more

Asilo Nido Concorde

2011

Dettagli progetto

Località:  Fiorano Modenese (MO)
Nazione: Italia
Data Progetto: 2011
Superficie d’intervento: 1.000 mq
Potenza termica:  95,0 kW (Caldaie+M. Cogeneratore)
Potenza frigorifera: 68,0 kW (Gruppi frigoriferi)
Unità di trattamento aria n°4 da 4.000 mc/h totali

 

 

 

 

 

 

 

 

 Descrizione intervento

È stato inaugurato sabato 10 maggio 2014 davanti alle autorità locali e ai vertici di Confindustria Ceramica il nuovo asilo nido aziendale del Gruppo Concorde, tra i principali attori mondiali nel settore ceramico. Una struttura di eccellenza fortemente voluta e interamente finanziata dal Gruppo pensato per ospitare i figli dei propri collaboratori e, al tempo stesso, messo a disposizione del territorio .

Progettato dallo studio di architettura Lugli di Modena, il nido, attivo dallo scorso ottobre, sorge su un terreno di 4.500 mq. con una superficie coperta di circa 1.000 mq, nel comune di Fiorano Modenese, precisamente nella zona di Spezzano.
Con la sua ricchezza cromatica e grafica, regina indiscussa di questa importante realizzazione è la ceramica. Molte le soluzioni tecniche d’avanguardia adottate: rivestimenti esterni autopulenti montati su parete ventilata; pavimenti antibatterici; riscaldamento e raffrescamento a pavimento; totale riciclo idrico e sistemi avanzati per la sicurezza e l’efficienza energetica. Tra questi spiccano un impianto di cogenerazione a condensazione e un architettura di sistema di tipo domotico che permette con piccoli pannelli ambiente di comandare luci e condizioni ambientali. La globalità del “sistema edificio”, comandabile da remoto, si può gestire con poche semplici mosse da un pannello touch screen posto in locale dedicato.
Dal punto di vista strutturale, l’edificio è articolato in tre sezioni: ciascuna può ospitare una ventina di bambini ed è costituita da un’ampia area comune, un’area per il riposto, i servizi igienici e da un atelier per le attività creative. 
Intorno all’ampio atrio centrale dell’edificio si trovano invece gli uffici, i servizi e una grande cucina.
In questo contesto, particolare importanza è stata posta dal nostro staff per la realizzazione della pratica di prevenzione incendi al fine di garantire in ogni condizione la sicurezza degli occupanti.



< BACK