Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.
Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.
Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.
Read moreSono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna.
Read moreIl giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.
Read moreÈ stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.
Read moreIl progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.
Read more2013 - 2014
Dettagli progetto
Località: | Cavezzo (MO) |
Nazione: | Italia |
Data Progetto: | 2013 |
Superficie d’intervento: | 1.300 mq |
Potenza termica: | 34,0 kW (Caldaia) + 82,5 kW (Pompa di calore) |
Potenza frigorifera: | 73,5 kW (Pompa di calore) |
Recuperatore di calore | n°1 da 4.000 mc/h |
Descrizione intervento
L’intervento in oggetto consiste nella nuova costruzione di edificio adibito ad attività commerciale.
Il fabbricato avrà due tipologie impiantistiche differenti; la prima a servizio dell’area vendita ed alle zone lavorazioni carni, ortofrutta e salumi latticini, la seconda corrispondente alla zona magazzino scorte e spogliatoi personale.
La prima zona sarà servita da un impianto ad espansione diretta, funzionante in pompa di calore costituito da un’unità esterna, ubicata sulla copertura del fabbricato, e da unità interne distribuite nelle zone trattate. La seconda zona, invece, sarà servita da un impianto di solo riscaldamento, facente capo ad un generatore di calore a condensazione, posizionato all’interno di apposito locale tecnico. All’interno degli spogliatoi saranno installati dei radiatori in acciaio tubolare, mentre nei magazzini saranno previsti degli aerotermi a proiezione orizzontale.
Il ricambio forzato dell’aria avverrà tramite un recuperatore di calore entalpico avente una portata d’aria pari a circa 4.000 mc/h.
L’acqua calda sanitaria sarà prodotta per mezzo di collettori solari, di tipo sottovuoto, abbinati ad un bollitore solare.
https://studiorb.it/progetti-rbengineering/commerciale/conad-cavezzo/36#sigProGalleria0d757fc0ac