logo

Technogym Village
Vulcano Buono
Palariccione
Area 12 - Juventus Stadium

Studio RB Engineering

Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.

Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.

Read more

In Evidenza

10-05-2019
Cantiere di Sesto Fiorentino

Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.

Read more
10-05-2019
Restyling centro commerciale “Via Larga”

Sono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna. 

Read more
04-10-2017
Manovra inquinamento Comune di Modena

Il giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.

Read more
04-05-2017
Inaugurazione nuovo Ipercoop di Formigine

È stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.

Read more
17-11-2016
Casa "Monica" in onda su RAI 2

Il progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.

Read more

Fitness Bologna centro

2008

Dettagli progetto

Località:  Bologna (BO)
Nazione: Italia
Data Progetto: 2008
Superficie di intervento: 1.200 mq
Potenza termica:  145,0 kW (Caldaia a condensazione)
Potenza frigorifera: 113,0 kW (Gruppo frigo)
Unità di trattamento aria: 20.000 mc/h totali
Link: Sito web

 

 

 

 

 

 

 

 

 Descrizione intervento

Questo è un centro fitness che ha preso l’eredità da un centro benessere storico per la citta di Bologna “Siluette” dove svariate persone famose erano assidui frequentatori.

Il centro è suddiviso in questo modo: al piano terra sono collocate la reception, la sala cardiofitness, le sale corsi, ed il termario con la relativa zona relax. Al piano interrato troviamo splendida piscina dal punto di vista architettonico all’interno dei pilastri strutturali dell’edificio. Il centro fitness ha una superfice totale pari a circa 1.200mq, dislocata su due piani conun’unico accesso da via Albiroli, zona “il sole 24 ore”.

Il nostro Studio ha prodotto la relazione sul contenimento energetico (Legge 10), la pratica di prevenzione incendi, ed eseguito progetto riguardante gli impianti di riscaldamento di tutti gli ambienti, idrico sanitario, ventilazione, impianto di riscaldamento acqua vasche e di tutti gli impianti elettrici e di illuminazione.

L’impianto di produzione di calore, di condizionamento e di ventilazione saranno composti da una caldaia a gas metano a condensazione ubicata in centrale termica al piano interrato, avente portata termica pari a circa 145 kW, per garantire un ricambio d’aria degli ambienti adeguato, sono state previste n°6 unità di trattamento aria avente come somma  di portata d’aria pari a 20.000 mc/h. Per garantire il raffrescamento è stato previsto un gruppo frigo con condensatore remoto di potenza pari a 113kWf e di potenza elettrica 34kWe.

Le varie zone vengono climatizzate dalle n°6 unità di trattamento aria attraverso la distribuzione aeraulica con canali e anemostati. Nella zone reception e nella zona uffici ed estetica la climatizzazione viene garantita da ventilconvettori in ambiente con ricambio d’aria eseguito da recuperatore a flusso incrociato ubicato a controsoffitto. L’unità di trattamento aria a tutt’aria esterna a sevizio della piscina con portata pari a 10.000mc/h è provvista di recuperatore a flusso incrociato con rendimento a 75%.

L’acqua sanitaria e l’acqua di vasca viene riscaldata dalla caldaia a condensazione in centrale termica.

Tutti gli impianti vengono gestiti da un sistema di supervisione digitale, con innumerevoli programmazioni di temperature, orari, scenari.



< BACK