Lo STUDIO R.B. ENGINEERING opera in numerosi settori: industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing.
Utilizza sistemi digitali di controllo, per comprendere al meglio come i propri impianti debbano funzionare. Questo percorso che ormai dura da oltre 25 anni offre al cliente una delle poche società di progettazione integrata che possa dare un prodotto "chiavi in mano", ma soprattutto offrire un servizio di consulenze aperto anche quando il progetto si è concluso.
Ripresi i lavori per il completamento del complesso residenziale di Via Petrosa a Sesto Fiorentino.
Read moreSono stati completati i lavori di restyling del Centro Commerciale “Via Larga” a Bologna.
Read moreIl giorno 22/09/2017 il Comune di Modena ha pubblicato la nuova manovra inquinamento per l'inverno 2017-2018.
Read moreÈ stato inaugurato il giorno 29/04/2017 il nuovo Ipercoop in via San Giacomo 40 a Formigine.
Read moreIl progetto "Casa Monica" il giorno 15/11/2016 si è ritagliato un importante spazio sull'edizione "I Fatti Vostri", programma televisivo in onda su RAI 2.
Read more2011 - 2013
Dettagli progetto
Località: | Milano Marittima (RA) |
Nazione: | Italia |
Data Progetto: | 2011 |
Superficie d’intervento: | 4.000 mq |
N° villette: | 12 |
Superficie utile totale: | 1.685 mq |
Potenza termica: | 40,0 kW/cad (Pompa di calore) |
Potenza frigorifera: | 33,5 kW/cad (Pompa di calore) |
Impianto fotovoltaico: | 1.38 kWp/cad |
Vent. Mecc. Contr: | Sì |
Classe energetica: | A |
Link: | Sito web |
Descrizione intervento
L’intervento in oggetto consiste nella costruzione di nuovo complesso residenziale composto da 12 villini, realizzati direttamente in prossimità della spiaggia.
Realizzate con materiali naturali come il legno, per garantire temperature miti durante i mesi invernali e ambienti freschi nei mesi estivi più caldi, ogni dimora si presenta con finiture di altissimo pregio, dotata di giardino privato e piscina. La qualità dei materiali, caratteristiche architettoniche e dimensioni garantiscono una straordinaria vivibilità. Ogni villa è munita della più moderna domotica, grazie alla quale, le principali funzioni domestiche possono essere gestite tramite un sistema integrato che ne governa l'accensione, lo spegnimento e il controllo, anche da remoto.
L’impianto di produzione del calore a servizio dell’impianto di riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria verrà realizzato tramite un sistema ad espansione diretta dotato di pompa di calore ad alta efficienza. La produzione dell’acqua sanitaria e della piscina verrà affidata ai moduli di produzione alimentati sempre dal sistema ad espansione diretta; avendo previsto in progetto una pompa di calore “a recupero” durante la stagione estiva, quando nei locali abitati sarà opportuno raffrescare, ci sarà consentito produrre acqua sanitaria tramite il recupero del calore rilasciato dal circuito refrigerante di ritorno dalle unità interne. L’impianto di riscaldamento e raffrescamento all’interno dei singoli alloggi verrà realizzato tramite split a parete.
Le ville saranno dotate di impianto di ventilazione meccanica controllata centralizzato a recupero di calore ad alta efficienza.
Ogni singola villa sarà dotata di impianto solare fotovoltaico atto alla produzione di energia elettrica.
L’intervento consentirà di ottenere, per l’edificio in oggetto, la classe energetica A.